In evidenza
Auguri della CONFELP al nuovo Pontefice Papa Leone XIV
La CONF.E.L.P. Tutta, con profonda gioia e commozione, si unisce ai festeggiamenti e al giubilo per l'elezione di Sua Santità Leone XIV. Siamo certi, dalle Sue prime parole, che continuerà l'importante opera dei Suoi predecessori, soprattutto in tema di uguaglianza sociale, equità, di Pace globale e di dialogo tra i Popoli. Buon Pontificato,
Leggi tuttoAltre notizie
1 Maggio 2025 Festa dei Lavoratori
Vi è stato sempre detto che il lavoro è una maledizione e la fatica una sventura. Ma io vi dico che quando lavorate compite una parte del sogno più avanzato della terra, che fu assegnata a voi quando quel sogno nacque. E che sostenendo voi
Leggi tuttoCordoglio scomparsa del Santo Padre Papa Francesco
Il Segretario Generale Salvatore Orlando e la CONFELP Tutta si uniscono al cordoglio per la perdita del Santo Pontefice. La Nostra Organizzazione si unisce alla preghiera del mondo intero, in memoria del Santo Padre, Papa Francesco, venuto a mancare
Leggi tuttoSanta Pasqua 2025
In occasione della Santa Pasqua, il nostro sindacato desidera rivolgere un sentito augurio a tutte le Lavoratrici e i Lavoratori, alle Pensionate e ai Pensionati, agli Iscritti, ai Dirigenti e Operatori della Nostra Organizzazione e alle loro
Leggi tuttoCordoglio scomparsa Dott. Alberto Terilli
Appresa la triste notizia della scomparsa, avvenuta qualche giorno fa, del Dott. Alberto Terilli, amico e dirigente sindacale della CONFELP, Ci uniamo al dolore della Famiglia e dei Suoi Cari in questo triste momento. Il Segretario Generale
Leggi tutto10 Febbraio 2025 Giornata del ricordo Vittime delle Foibe
"Per troppo tempo le sofferenze patite dagli italiani giuliano-dalmati con la tragedia delle foibe e dell'esodo hanno costituito una pagina strappata nel libro della nostra storia" Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Nella giornata
Leggi tutto27 Gennaio 2025 Giornata della Memoria
"Tutti coloro che dimenticano il loro passato, sono condannati a riviverlo..." Primo Levi Nel giorno della Memoria, rivolgiamo il pensiero a quanti hanno perso la vita, per mano della barbaria nazista. Perchè tutto questo non si
Leggi tutto