Notizie

Lunedi 22 Luglio 2019 - 18:54
Reddito di Cittadinanza - incentivi ai datori di lavoro per assunzioni
Il decreto legge nr. 4 del 28 gennaio 2019, convertito, con modificazioni, dalla legge nr. 26 del 28 marzo 2019, istitutivo del Reddito di Cittadinanza e della Pensione di Cittadinanza, all'articolo 8 introduce alcuni incentivi per i datori di lavoro che

Venerdi 19 Luglio 2019 - 16:25
ANF Assegno per il Nucleo Familiare - come calcolare il reddito familiare
A seguito delle richieste di chiarimento pervenute all'INPS, in merito alla corretta indicazione dei redditi percepiti dal nucleo familiare ai fini della domanda di Assegno per il Nucleo Familiare (ANF), l'Amministrazione fornisce chiarimenti in materia

Giovedi 18 Luglio 2019 - 16:10
I dati di maggio 2019 dell'Osservatorio sul precariato
Sono stati pubblicati i dati di maggio 2019 dell'Osservatorio sul precariato. Nei primi cinque mesi del 2019, nel settore privato, le assunzioni sono state 3.004.837. Rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente risultano in crescita i contratti a

Giovedi 18 Luglio 2019 - 16:01
Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni (CIG) - i dati di giugno 2019
Pubblicato l'Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni con i dati di giugno 2019. Il numero di ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate è stato pari a 27.579.661 ore, in aumento del 42,6% rispetto allo stesso mese dello scorso 2018 (con

Giovedi 18 Luglio 2019 - 15:56
Contratti di solidarieta' - sgravi contributivi in favore delle imprese
Le imprese che hanno stipulato contratti di solidarietà (CdS) difensivi accompagnati da CIGS, i cui periodi di solidarietà si siano conclusi entro il 31 dicembre 2018, possono fruire dello sgravio contributivo. E' quanto comunica l'Istituto Nazionale

Giovedi 18 Luglio 2019 - 15:40
Incentivo Occupazione Sviluppo Sud - requisiti e istruzioni
Il decreto Direttoriale dell'Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) nr. 178 del 19 aprile 2019 ha previsto l'incentivo "Occupazione Sviluppo Sud". Questo beneficio è destinato a tutti i datori di lavoro privati, anche non imprenditori,

Mercoledi 17 Luglio 2019 - 10:17
Riscatto di laurea - online sul portale INPS il simulatore
Sul Portale dell'INPS è disponibile il simulatore del riscatto di laurea, attraverso il quale è possibile calcolare l'ammontare della somma da versare al fondo pensionistico di appartenenza per riscattare gli anni universitari. Grazie a questo

Venerdi 12 Luglio 2019 - 14:57
Reddito e Pensione di Cittadinanza - gestione delle richieste di rinuncia
L'INPS, con il messaggio nr. 2662 dell'11 luglio 2019, ha fornito le indicazioni operative per la gestione delle richieste di rinuncia al Reddito di Cittadinanza e alla Pensione di Cittadinanza. La rinuncia potrà essere effettuata dal richiedente

Martedi 09 Luglio 2019 - 16:41
Reddito e Pensione di Cittadinanza - modificati i requisiti di accesso
Con la Legge nr. 26 del 28 marzo 2019, è stato convertito in legge, con modificazioni, il decreto legge nr. 4 del 28 gennaio 2019, che istituisce il Reddito di Cittadinanza e la Pensione di Cittadinanza. La circolare nr. 100 emessa dall'INPS il 5 luglio

Venerdi 05 Luglio 2019 - 20:07
Riapertura termini Saldo e Stralcio e Rottamazione Ter - scadenza 31 Luglio 2019
Con il "decreto crescita" (decreto legge nr. 34/2019, convertito con modificazioni dalla Legge 58/2019) sono stati riaperti i termini per aderire alla Definizione Agevolata 2018 (la cosiddetta "rottamazione-ter") e al "Saldo e stralcio". La nuova

Venerdi 28 Giugno 2019 - 17:54
A Luglio in pagamento circa 3.150.000 quattordicesime sulle pensioni INPS
Con il messaggio nr. 2403 del 27 giugno 2019, l'INPS comunica che la quattordicesima mensilità di pensione verrà attribuita automaticamente, d'ufficio, senza presentazione di alcuna domanda, in presenza di tutti gli elementi necessari per la verifica

Venerdi 28 Giugno 2019 - 17:51
Piccoli Coloni e Compartecipanti Familiari - retribuzioni 2019
Con la circolare nr. 92 dell'INPS, emessa in data 17 giugno 2019, sono state comunicate, ai fini dei versamenti dei contributi integrativi volontari per il 2019, le retribuzioni medie giornaliere valide per i Piccoli Coloni e i Compartecipanti Familiari

Giovedi 27 Giugno 2019 - 12:27
Denuncia Aziendale - acquisizione d'ufficio dei dati da parte dell'INPS
Con il messaggio INPS nr. 2384 del 26 giugno 2019, l'Istituto comunica che, a seguito dell'entrata in vigore della legge nr. 12 del 11 febbraio 2019, di conversione del Decret Legge nr. 135 del 14 dicembre 2018 (cosiddetto decreto semplificazione), i dati

Mercoledi 26 Giugno 2019 - 21:17
Aggiornamento sui Contributi Piccoli Coloni e Compartecipanti Familiari PCCF
L'INPS, con il messaggio nr. 2364 del 25 giugno 2019, comunica che è stato pubblicato l'allegato n. 1 della circolare INPS nr. 84 del 6 giugno 2019. In detto allegato è riportata la tabella con le aliquote contributive per i Piccoli Coloni e i

Mercoledi 26 Giugno 2019 - 11:12
Scelta l'Italia per le Olimpiadi Invernali 2026
Grande soddisfazione per il Nostro Paese che, con questo importante evento, conferma quanto l'impegno profuso nella creazione di un progetto serio, completo e credibile sia la chiave del successo. Condividiamo quindi, come Confederazione, il grande

Venerdi 21 Giugno 2019 - 18:16
Aziende agricole con impiego diverso - inquadramento contributivo
Tutti i datori di lavoro che svolgono, in via principale, una delle attività di cui all'articolo 2135 del codice civile (coltivazione dei fondi, selvicoltura e allevamento di animali) sono tenuti, per gli operai assunti alle proprie dipendenze, ad

Venerdi 21 Giugno 2019 - 16:15
Pensionamenti Scuola 2019 - comunicazione del MIUR
Pubblicata la nota dell'Ambito Territoriale di Roma - Ufficio Scolastico Regionale del MIUR. La circolare con oggetto "Comunicazione - Accertamenti diritto a pensione 2019" riporta informazioni condivise con INPS - Progetto Eco, ad integrazione di quanto

Giovedi 20 Giugno 2019 - 09:41
Nota congiunta occupazione - disponibili online i dati del primo trimestre 2019
Arriva dall'ISTAT, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dall'INPS, dall'INAIL e dall'ANPAL la Nota trimestrale congiunta sulle tendenze dell'occupazione relativa al primo trimestre del 2019. Alla Nota sono allegate anche le serie storiche

Mercoledi 19 Giugno 2019 - 12:36
Settore agricolo e versamenti volontari per il 2019
L'INPS, attraverso la propria circolare nr. 92 del 17 giugno 2019, fissa le aliquote utili al calcolo della contribuzione volontaria a fini previdenziali che, anche per l'anno 2019, i lavoratori agricoli, dipendenti e autonomi, possono decidere di versare

Mercoledi 19 Giugno 2019 - 12:33
Contributi obbligatori 2019 Lavoratori agricoli
Con la circolare INPS 17 giugno 2019, n. 91 l'Istituto comunica i contributi obbligatori dovuti dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali per l'anno 2019. Il reddito medio convenzionale 2019, a cui si applicano le

Mercoledi 19 Giugno 2019 - 09:28
Artigiani e Commercianti - compilazione del modello Redditi 2019 PF
L'articolo 10, comma 1, del Decreto Legislativo nr. 241 del 9 luglio 1997 dispone che i soggetti iscritti all'INPS per i propri contributi previdenziali (ad eccezione dei coltivatori diretti) devono determinarne l'ammontare nella propria dichiarazione dei

Martedi 11 Giugno 2019 - 12:17
Bonus Bebè 2019 - importo, requisiti e domanda
Con la circolare dell'INPS del 7 giugno 2019, la nr. 85, l'Istituto ha fornito dei chiarimenti sui requisiti, sugli importi e sulle modalità di accesso all'assegno di natalità, il cosidetto "Bonus Bebè", per l'anno 2019. Il beneficio, assegnato per un

Venerdi 07 Giugno 2019 - 14:05
INPS Aliquote contributive 2019 per Piccoli coloni e compartecipanti familiari (PCCF)
Con la circolare dell'INPS del 6 giugno 2019, n. 84 (allegata alla presente), l'Istituto comunica i contributi dovuti dai concedenti per i Piccoli coloni e compartecipanti familiari (PCCF) per l'anno 2019. Anche per il 2019 viene applicata la

Giovedi 06 Giugno 2019 - 10:33
RdC - sul sito INPS disponibile il simulatore
Sul portale INPS disponibile, da oggi, il Simulatore per il Reddito di Cittadinanza. Tale strumento messo a disposizione della P.A consente la simulazione della prestazione erogata. Il servizio è raggiungibile al seguente

Mercoledi 05 Giugno 2019 - 12:06
RdC - presentate oltre 1.250.000 domande di accesso al beneficio
Ad oggi sono oltre 1.250.000 domande di accesso alla misura del Reddito di Cittadinanza. Precisamente 1.252.148 le domande presentate al 31 maggio 2019. Sono state già lavorate oltre 960mila domande (su un totale di poco più di un milione e 60mila

Mercoledi 29 Maggio 2019 - 17:29
Benefici normativi e contributivi anche per le imprese che non applicano i CCNL leader
Arriva, finalmente, il chiarimento da parte dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro in merito alle agevolazioni estese anche alle imprese che non applicano Contratti Collettivi Nazionali del Lavoro cosiddetti leader. L'I.N.L. infatti manifesta, in una

Lunedi 27 Maggio 2019 - 12:37
Contribuzione agricola unificata per vendita prodotti al dettaglio
L'articolo 1, comma 700, legge di bilancio 2019, nel confermare che gli imprenditori agricoli possono vendere al dettaglio i prodotti agricoli e alimentari, ha modificato l'articolo 4 del decreto legislativo 228/2001, specificando che i prodotti possono

Giovedi 23 Maggio 2019 - 06:37
RdC e Pensione di Cittadinanza - a breve il simulatore online
Con il decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito in legge 28 marzo 2019, n. 26, è stata introdotta la nuova prestazione denominata Reddito di Cittadinanza/Pensione di Cittadinanza (RdC e PdC). Per andare incontro alle richieste avanzate da

Martedi 21 Maggio 2019 - 19:51
Nomina di Pasquale Tridico a Presidente dell'INPS
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Luigi Di Maio, visto il parere favorevole espresso dalle competenti commissioni parlamentari, ha deliberato il conferimento al prof. Pasquale Tridico dell'incarico di

Martedi 21 Maggio 2019 - 16:17
Pensioni online il certificato 0bisM
Dal 10 maggio è disponibile online il certificato di pensione per l'anno 2019 (il cosiddetto ObisM). Il certificato è stato pubblicato a conclusione delle operazioni di rideterminazione delle pensioni per l'anno 2019, rese necessarie dai nuovi criteri