Notizie
Decontribuzione Sud - agevolazione contributiva per il Sud

La misura "Decontribuzione Sud", introdotta dal decreto-legge n. 104 del 14 agosto 2020, convertito dalla legge n. 126 del 13 ottobre 2020 recante "Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia", consiste in un'agevolazione contributiva per l'occupazione in aree svantaggiate.
L'agevolazione avviene mediante l'applicazione dell'esonero dal versamento dei contributi pari al 30% della contribuzione previdenziale complessivamente dovuta dai datori di lavoro privati e spetta, a partire dal 1 ottobre 2020 e fino al 31 dicembre 2020, in riferimento ai rapporti di lavoro dipendente, con esclusione di quelli attivi del settore agricolo e dei contratti di lavoro domestico.
Con la circolare INPS n. 122 del 22 ottobre 2020, l'INPS Nazionale fornisce le indicazioni e le istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all'applicazione di tale beneficio contributivo.
Sono, all'interno della circolare, precisati assetto, misura, natura e condizioni di spettanza dell'esonero riguardo a datori di lavoro ed alle sedi di residenza delle loro aziende.
Completano i chiarimenti, le indicazioni sulla compatibilità con la normativa in materia di aiuti di Stato, l'eventuale cumulabilità con altri incentivi, e le istruzioni contabili con le modalità di esposizione dei dati nelle sezioni del flusso Uniemens.
Fonte INPS
--
L'Ufficio Stampa
CONF.E.L.P. Nazionale