Notizie
DPCM del 3 novembre 2020 - Testo Ufficiale e novita' introdotte

Emanato il nuovo DPCM da parte del Consiglio dei Ministri, la cui entrata in vigore è prevista da domani, 5 Novembre 2020.
Alcune le principali novità, tra le quali:
Regole differenti per contenere la corsa dei contagi nelle singole regioni, con tre scenari di rischio. Si interverrà a livello graduale a seconda della soglia di criticità che si registra nelle varie regioni, individuando le regioni più a rischio in fase di massima gravità ed elevata gravità.
Sarà il Ministro della Salute, con propria ordinanza, a stabilire in quale scenario si trovano le singole regioni.
Ci sono poi regole che restano valide per tutti:
- Chiuderanno musei, mostre e luoghi di cultura.
- Nelle giornate festive e prefestive sono chiuse le medie e grandi strutture di vendita, nonché gli esercizi commerciali presenti all'interno dei centri commerciali e dei mercati, ad eccezione delle farmacie, parafarmacie presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabacchi ed edicole.
- Didattica a distanza al 100% per le scuole superiori. I corsi di formazione pubblici e privati potranno svolgersi solo con modalità a distanza (FAD).
- Riduzione al 50% del limite di capienza dei mezzi pubblici, con esclusione del trasporto scolastico dedicato.
- Limitazione degli spostamenti, dalle ore 22:00 alle ore 5:00. Sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità, ovvero per motivi di salute.
- Chiudono i corner per le scommesse e giochi, ovunque essi siano (all'interno di bar, tabacchi ecc.).
- Sospensione dello svolgimento delle prove preselettive e scritte delle procedure concorsuali pubbliche e private e di quelle di abilitazione all'esercizio delle professioni, a esclusione dei casi in cui la valutazione dei candidati sia effettuata esclusivamente su basi curriculari, ovvero in modalità telematica.
- Sono sospesi i servizi di crociera da parte delle navi passeggeri battenti bandiera italiana.
- Nella Pubblica Amministrazione vanno assicurate le percentuali più elevate possibili di lavoro agile (smart working).
Regioni in scenario di massima gravita (cosiddette zone rosse):
- E' vietato ogni spostamento in entrata e in uscita, nonché all'interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità, ovvero per motivi di salute. Sono comunque consentiti gli spostamenti strettamente necessari ad assicurare lo svolgimento della didattica in presenza nei limiti in cui la stessa è consentita. Viene consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
- Sono sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità, sia nell'ambito degli esercizi commerciali di vicinato, sia nell'ambito della media e grande distribuzione, anche ricompresi nei centri commerciali, purché sia consentito l'accesso alle sole predette attività. Vengono chiusi, indipendentemente dalla tipologia di attività svolta, i mercati, salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari.
- Restano aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie, le parafarmacie.
- Sono sospese le attività inerenti servizi alla persona (fra cui parrucchieri, barbieri, estetisti).
- Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie).
- Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio, nonché, fino alle ore 22:00, la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze.
- Tutte le attività svolte nei centri sportivi all'aperto sono sospese; sono sospesi tutti gli eventi e le competizioni organizzati dagli enti di promozione sportiva.
- Consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purchè comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie; altresì consentito lo svolgimento di attività sportiva esclusivamente all'aperto ed in forma individuale.
- Possibilità di svolgimento in presenza dei servizi educativi per l'infanzia e del primo anno di frequenza della scuola secondaria di primo grado, o quando sia necessaria in ragione della situazione di disabilità dei soggetti coinvolti e in caso di bisogni educativi speciali. Le altre attività scolastiche e didattiche si svolgono esclusivamente con modalità a distanza.
- I datori di lavoro pubblici limitano la presenza del personale nei luoghi di lavoro per assicurare esclusivamente le attività che ritengono indifferibili e che richiedono necessariamente tale presenza, anche in ragione della gestione dell'emergenza
Regioni in scenario di elevata gravità (cosiddette zone arancioni):
- Vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dalle regioni, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità, ovvero per motivi di salute. Sono comunque consentiti gli spostamenti strettamente necessari ad assicurare lo svolgimento della didattica in presenza nei limiti in cui la stessa è consentita. Viene consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
- Vietato ogni spostamento con mezzi di trasporto pubblici o privati, in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili in tale comune.
- Sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie). Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio, nonché fino alle ore 22:00 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze.
Tali provvedimenti hanno efficacia con decorrenza dal 6 novembre 2020 (venerdì), fino al 3 dicembre 2020, salvo diverse disposizioni, modificazioni o proroghe.
--
L'Ufficio Stampa
CONF.E.L.P. Nazionale
2 Allegati
-
Dpcm 3 novembre 2020.pdf
(
3.83 MB)
-
Dpcm 20201103 allegati.pdf
(
2.95 MB)