Notizie

Leggi tutto: Pensionati - il cedolino di pensione di dicembre 2020

Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, consiste nel documento ufficiale che consente ai pensionati di verificare l'importo erogato ogni mese dall'INPS e di conoscere le ragioni per cui tale importo può subire variazioni. Si

Leggi tutto: Esonero contributivo totale per nuove assunzioni - indicazioni operative

Tra le misure adottate dal Governo per il sostegno e il rilancio dell'economia, a seguito dell'emergenza Covid-19, è stato previsto l'esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per le assunzioni, con

Leggi tutto: Decreto Ristori ter - le novita' nel testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 23 Novembre 2020 il Decreto Ristori ter, con entrata in vigore a partire da oggi, 24 Novembre 2020. In sintesi sono quattro le novità introdotte dal testo: - vengono stanziate ulteriori risorse pari a 1,45

Leggi tutto: Comunicato stampa CONFELP Sicilia del 24-11-2020  Ritardi negli esiti dei tamponi e USCA sovraccaricate - segnalazione dai territori

SICILIA - Ci giungono, dal territorio, diverse segnalazioni da parte dei Nostri Iscritti e dei Cittadini, oltre che da diversi amministratori locali, che lamentano i ritardi delle USCA (Unità Speciali di Continuità Assistenziale) nel rilascio degli

Leggi tutto: Esonero contributivo rivolto a imprese agricole e della pesca - aggiornamenti

L'INPS, attraverso la pubblicazione di proprio messaggio, precisamente il messaggio n. 4353 del 19 novembre 2020, riassume le indicazioni riguardo all'esonero della quota di contribuzione dovuta per il periodo dall'1 gennaio al 30 giugno 2020 dai datori

Leggi tutto: Congedo Covid-19 per quarantena scolastica figli - INPS comunica le nuove disposizioni

Il decreto-legge n. 111 dell'8 settembre 2020, ha introdotto, in favore dei genitori lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato, il congedo Covid-19 per quarantena scolastica dei figli. Tale beneficio consiste in un congedo indennizzato da

Leggi tutto: Indennita' COVID-19 per i Pescatori autonomi - chiarimenti sulla gestione dei riesami

Relativamente alle Indennità 600/1000 euro si comunica che gli esiti della domanda di indennità, prevista dall'articolo 222 del decreto-legge n. 34 del 19 maggio 2020, in favore dei pescatori autonomi, compresi i soci di cooperative, che esercitano

Leggi tutto: Attenzione a fake news su nuovi bonus INPS - notizie false

Negli ultimi giorni sono state pubblicate, su diversi canali social e tramite tanti invii su Whatsapp o altri sistemi di messaggistica istantanea, numerosi avvisi circa fantomatici nuovi bonus che l'INPS dovrebbe erogare. Nello specifico, si è parlato

Leggi tutto: Reddito e Pensione di Cittadinanza e Reddito di Emergenza - nuove guide aggiornate alle misure e agli accessi alle stesse

L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS), al fine di agevolare la conoscenza dei nuovi benefici, aggiornati al decreto legge n. 137 del 28 Ottobre 2020, ha reso disponibili alcune guide, riportanti gli aggiornamenti sulle misure, in specifico

Leggi tutto: Anticipo del 40 per cento dei trattamenti di integrazione salariale - chiarimenti da INPS

Mediante la circolare INPS n. 78 del 27 giugno 2020, l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha fornito le istruzioni per il pagamento dell'anticipazione delle domande di integrazione salariale ordinaria (in acronimo CIGO), di integrazione salariale

Leggi tutto: Sospensione dei versamenti contributivi - nuove disposizioni

Come già comunicato ieri, la circolare n. 129 del 13 novembre 2020, emanata dall'INPS, sostituisce quella del 12 novembre 2020 (precisamente la n. 128) e fornisce informazioni sulle novità relative alla sospensione dei versamenti dei contributi

Leggi tutto: Filiere agricole pesca aziende vino e birra - esonero contributivo

L'articolo 16 del decreto-legge n. 137 del 28 ottobre 2020, ha disposto per le aziende delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura, comprese quelle produttrici di vino e birra, l'esonero dal versamento dei contributi a carico dei datori di

Leggi tutto: Esonero contributivo per le aziende che non richiedono Cassa integrazione

L'INPS, con la propria circolare n. 105 del 18 settembre 2020, da le prime indicazioni per la gestione dell'esonero contributivo, previsto dal decreto-legge n. 104 del 14 agosto 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 126 del 13 ottobre 2020,

Leggi tutto: Sospensione dei versamenti contributivi - nuova circolare INPS in sostituzione precedente

In parziale riforma a quanto comunicato lo scorso 13 Novembre 2020, si porta a conoscenza che l'INPS, mediante la circolare 129, ha sostituito quanto previsto dalla precedente circolare 128, emessa qualche ora prima, in relazione alle disposizioni

Leggi tutto: Premio alla nascita - domanda per gravidanze adozioni o affidi plurimi

Il "premio alla nascita" consiste in un beneficio economico, pari a 800,00 euro riconosciuto, su domanda, alla futura madre al compimento del settimo mese di gravidanza ovvero alla nascita o al momento dell'affidamento o dell'adozione di minorenne. Le

Leggi tutto: REM Reddito di Emergenza - le nuove indicazioni per ottenere il beneficio

Il Reddito di Emergenza (REM) è una misura straordinaria di sostegno al reddito, per supportare i nuclei familiari in condizioni di difficoltà economica a causa dall'emergenza legata all'epidemia da COVID-19. Con il decreto-legge n. 104 del 14 agosto

Leggi tutto: Sospensione dei versamenti contributivi - le novita' introdotte dal decreto Ristori bis

Mediante la circolare INPS n. 128 del12 novembre 2020, vengono fornite informazioni circa le novità relative alla sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali, a causa dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, introdotte dal

Leggi tutto: Cumulo pensioni con redditi da lavoro autonomo - comunicazione redditi a INPS

Attraverso il messaggio n 4231 del 12 novembre 2020 l'INPS ricorda che i titolari di pensione sono tenuti a produrre all'Ente erogatore della pensione la dichiarazione dei redditi da lavoro autonomo riferiti all'anno precedente, entro lo stesso termine

Leggi tutto: Indennita' Covid-19 per lavoratori marittimi - disponibile la domanda online

Da oggi attivo, sul portale INPS, il servizio per la presentazione delle domande di indennità Covid-19 per i Lavoratori marittimi. La misura di sostegno, introdotta dall'articolo 10 del "Decreto Agosto" (il decreto-legge n. 104/2020), prevede

Leggi tutto: Cassa Integrazione - INPS comunica proroga dei termini per invio domande al 15 novembre 2020

L'INPS, mediante proprio messaggio n. 4222 dell'11 novembre 2020, fornisce le indicazioni sulle modifiche introdotte dal decreto-legge n. 149 del 9 novembre 2020 (cosiddetto decreto Ristori-bis) in materia di proroga dei termini decadenziali relativi ai

Leggi tutto: Artigiani e commercianti -  chiarimenti su ripresa dei versamenti sospesi

L'INPS, attraverso il messaggio n. 2871 del 20 luglio 2020, ha fornito agli artigiani e ai commercianti le istruzioni operative per la ripresa dei versamenti sospesi a causa dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, da effettuare in unica soluzione o a

Leggi tutto: Decreto Ristori Bis - testo ufficiale e novita' introdotte

Pubblicato il testo del decreto legge, cosiddetto Ristori Bis, emanato dal Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell'Economia e delle finanze Roberto Gualtieri, e varato nella nottata tra il 6 e il 7 Novembre

Leggi tutto: Varato dal Governo il decreto Ristori Bis

Sabato 07 Novembre 2020 - 13:39

Varato dal Governo il decreto Ristori Bis

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell'Economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha varato in nottata un decreto legge che introduce ulteriori misure urgenti per fronteggiare le conseguenze dell'epidemia

Leggi tutto: DPCM del 3 novembre 2020 - Testo Ufficiale	e novita' introdotte

  Emanato il nuovo DPCM da parte del Consiglio dei Ministri, la cui entrata in vigore è prevista da domani, 5 Novembre 2020.   Alcune le principali novità, tra le quali: Regole differenti per contenere la corsa dei contagi nelle singole regioni,

Leggi tutto: Indennita' Covid-19 per lavoratori del settore turismo e terme - esiti e riesame istanze

L'INPS, attraverso propria circolare del 14 agosto 2020, precisamente la n. 94, ha fornito le istruzioni amministrative in materia di indennità per i lavoratori dipendenti a tempo determinato nel settore del turismo e degli stabilimenti termali che, in

Leggi tutto: Indennita' Covid-19 onnicomprensiva - scadenza termine domande

Il 13 novembre 2020 scadrà il termine per richiedere l'indennità Covid-19 onnicomprensiva per alcune categorie di lavoratori (stagionali o somministrati del turismo, intermittenti, occasionali ecc.), prevista dal Decreto Agosto (articolo 9,

Leggi tutto: Indennita' COVID-19 per marittimi e altre categorie di lavoratori

L'INPS, attraverso propria circolare del 28 ottobre 2020, e precisamente la n. 125, detta le istruzioni amministrative in materia di indennità COVID-19 a favore dei lavoratori marittimi nonché della indennità onnicomprensiva ex D.L. n. 104/2020

Leggi tutto: Pensionati residenti in stato estero - servizio di videochiamata

In considerazione dell'emergenza epidemiologica in corso, l'INPS e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale hanno condiviso un progetto che prevede la possibilità, per i pensionati che riscuotono un trattamento pensionistico

Leggi tutto: Invalidita' civile - incremento al milione modalita' di pagamento

  A seguito del riconoscimento del cosiddetto "incremento al milione" nei confronti dei soggetti invalidi civili totali, ciechi civili assoluti o sordi titolari di pensione a decorrere dal compimento del18esimo anno di età, l'INPS fornisce indicazioni

Leggi tutto: Pubblicato Decreto Ristori - Gazzetta Ufficiale del 28 Ottobre 2020

Il cd. Decreto Ristori, di cui è stato dato annuncio dal Governo nei giorni scorsi, è stato pubblicato nell'edizione straordinaria della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 28 ottobre 2020. Tra le principali misure previste ai settori

La pagina ha impiegato 0.1733 secondi