Notizie
Riapertura termini Saldo e Stralcio e Rottamazione Ter - scadenza 31 Luglio 2019

Con il "decreto crescita" (decreto legge nr. 34/2019, convertito con modificazioni dalla Legge 58/2019) sono stati riaperti i termini per aderire alla Definizione Agevolata 2018 (la cosiddetta "rottamazione-ter") e al "Saldo e stralcio".
La nuova scadenza è stata fissata al 31 luglio 2019.
La riapertura dei termini riguarda esclusivamente i debiti che non siano stati inseriti in una precedente domanda di adesione presentata entro il 30 aprile 2019, data originaria di scadenza delle istanze di adesione.
I contribuenti che intendano aderire possono consultare il sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it dove sono disponibili tutte le informazioni utili, i modelli da utilizzare per l'adesione, le guide alla compilazione e i servizi web che Agenzia delle Entrate-Riscossione mette a disposizione del Contribunete per inviare le domande direttamente da pc, smartphone e tablet, senza necessità di recarsi fisicamente allo sportello.
Rottamazione ter
L'agevolazione consiste nella possibilità di estinguere i debiti iscritti a ruolo contenuti nelle cartelle di pagamento versando le somme dovute, senza pagare le sanzioni e gli interessi di mora. Per le multe stradali non sono dovuti gli interessi di mora e le maggiorazioni previste dalla legge.
Si può scegliere di pagare gli importi scontati a rate o in un'unica soluzione.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la sezione dedicata alla Rottamazione ter sul sito di Agenzia delle Entrate-Riscossione.
Saldo e stralcio
Se l'ISEE del nucleo familiare non supera i 20mila euro, il "Saldo e stralcio" è la misura riservata ai contribuenti persone fisiche in grave e comprovata difficoltà economica, che possono così estinguere alcune tipologie di debito usufruendo di una forte riduzione delle somme residue dovute a titolo di capitale e interessi di ritardata iscrizione (si può estinguere il debito pagando il 16, 20 o 35% degli importi, a seconda dell'ISEE).
Per maggiori informazioni è possibile consultare la sezione dedicata al "Saldo e stralcio" sul sito di Agenzia delle Entrate-Riscossione.
Fonte INPS
--
L'Ufficio Stampa
CONF.E.L.P. Nazionale